Mitsubishi iMiev è la più bella elettrica

Mitsubishi Miev e modella al salone Motor Show 2011Il Motor Show di Bologna quest’anno offre di nuovo al pubblico “Electric city”, una piccolissima pista per provare le auto elettriche. All’orizzonte non c’è nulla di nuovo tra queste vetture. Primeggia ancora la piccola, ma non troppo, perché ospita bene quattro persone, realizzata dalla Mitsubishi, la “i Miev”.
La i Miev è la capotistipite delle elettriche. Nata due anni fa, oltre a offrire una capacità di spazio molto buona per quattro persone e un bagagliaio di grandezza inaspettata, se si pensa che ci sono anche le batterie, resta ancora la più veloce e la più silenziosa.

Mitsubishi Miev e Modella al salone Motor Show 2011 Bologna

L’abbiamo provata, non sul circuito del Motor show, ma all’esterno in pieno traffico, e ci ha dato la sensazione, quanto a rumore, di stare nel salotto di casa. E’ dotata di due velocità, una più spinta, e l’altra, quella di marcia normale, piuttosto veloce. Inoltre, ha un selettore che consente il recupero dell’energia in determinate situazioni, oltre al recupero automatico, sempre dell’energia, durante la marcia.

Mitsubishi Miev modella


Certo i costi non sono ancora alla portata di tutti e la mancanza di infrastrutture per la ricarica la rendono ancora distante da un acquisto. Comunque, per chi fa cento chilometri al giorno può essere una prospettiva valida, perché la i Miev ha un’autonomia che si aggira tra 130 e 160 chilometri. La velocità massima è di livello ottimo, circa 130 chilometri l’ora.
Analoghe vetture che derivano dalla i Miev, ma con particolari differenti, sono la Peugeot iON e la Citrone C Zero.

Nel video, la descrizione fattaci dal direttore delle relazioni esterne della Mitsubishi Italia, Cristina Caniato.

Transfagarasan: è record con la Ferrari

Al volante di una 458 Italia il presidente del Ferrari Club Passione Rossa Fabio Barone è entrato nel World Guinness Record percorrendo la tortuosa strada nei Carpazi con una media di oltre 83 km/h.Era nata come una scommessa e invece è diventato un record del mondo: a compiere l'impresa è Fabio Barone, che non è un pilota professionista ma sta dedican..

L’auto più singolare al mondo è la Donkervoort D8 TGO Bilster

Una delle auto più accattivanti e che promettono grande sportività è la D8 TGO Bilster prodotta dalla Donkervoort. Una vettura emozionante nella guida per le sue alte performances. Prodotta in pochi esemplari, grazie agli optionals può sembrare un modello unico. Monta una motorizzazione di 2,5 litri dell’Audi e ha accorgimenti particolari per miglior..

UNA ALFA ROMEO 1900 DEL 1954 VINCE IL PRIMO CONCORSO DI ELEGANZA TARGATO ACI STORICO

L'Automobile Club d'Italia e ACI Storico protagonisti del Roma Motor Show a Vallelunga Una splendida Alfa Romeo 1900 con carrozzeria Touring 125 CV superleggera del 1954 in alluminio è la vincitrice del concorso di eleganza “C’era una volta al Pincio”, organizzato da ACI Storico e Rivista Motor al Centro Congressi di Vallelunga in occasione della 6..

L’autovelox serve per prevenire e non solo per fare tanti soldi

Lo scopo della legge è prevenire prima ancor di punire. Ma quasi sempre le postazioni degli autovelox sono posizionate in maniera distorta al solo scopo di far soldi per le aministrazioni. Non importa se i quel tratto dieci orari in più non rappresentano un pericolo per nessuno. L’importante è elevare contravvenzioni.

La storia dell’automobile si inizia a Parigi verso la fine dell’Ottocento

Verso Fine Ottocento, esattamente nel 1898, si svolge la prima esposizione di auto, cicli e sport nella capitale francese. L’interesse per la locomozione all’apparire delle prime vetture senza cavalli. La prima corsa di auto, la Parigi-Rouen. Il grande afflusso di visitatori sin dall’inizio. Il “Salon de l’automobile” fino al 1986. Poi, il “Mon..

A Parigi, il futuro dell’automobile

La rassegna francese, la più visitata al mondo, è ricca di tantissime novità: oltre cento auto nuove, prototipi, ibride, elettriche, biocarburanti. Le nuove linee delle vetture mostrano l’evoluzione dell’eleganza e del design. Tra le attese, la nuova Twingo, e la nuova 508 ibrida. Tra le bellissime,  la nuova Aston Martin roadster, la più potente fi..

Ginevra ancora una volta capitale dell’auto

L’84.ma edizione del Salone svizzero fa tornare Ginevra nuovamente capitale dell’auto. Le attese delle tantissime premières e delle novità che tutte le auto presentano. La rassegna ginevrina, infatti, è la vetrina ideale per ogni costruttore per presentare l’innovazione.  Anche questa edizione offre agli spettatori uno spazio verde, uno spazio dedi..

L’interessante ibrido della Peugeot

Il futuro prossimo dell’auto si chiama ibrido: cioè, motore elettrico e termico. Peugeot ha scelto come termico il propulsore diesel, un motore che da sempre è il fiore all’occhiello della Casa francese: si tratta del famoso motore HDI dotato del filtro antiparticolato, Fap. L’emozione dell’auto silenziosissima quando è in modalità elettrica. I v..

La leggendaria Renault 8 Gordini compie 50 anni!

Una delle vetture più leggendarie, la Renault 8 Gordini, compie cinquanta anni e, nonostante l’età, prende parte alla 17.ma edizione del Rally di Monte Carlo storico. L’affascinante vita di Amedeo Gordini, nato nel Bolognese nel 1999. La sua vita in Francia. Le prime auto da corsa. I rapporti con la Simca, da cui nasce la famosa Simca-Gordini. La pri..

La mobilità del terzo millennio con le auto elettriche Renault

Twizy e Zoe sono due dei modelli della gamma 100% elettrica di Renault, sviluppata per dare origine alla mobilità del terzo millennio, moderna e rispettosa dell’ambiente. Le due vetture, che hanno un design innovativo, una tecnologia all’avanguardia e una massima eco-compatibilità, rispondono bene alle esigenze di mobilità urbana privata e aziendale, ..

Peugeot e Citroen aumentano le vendite nel periodo della crisi

Peugeot e Citroen (Gruppo Psa) nel primo semestre 2011 vendono più auto che nello stesso periodo dell’anno precedente. Tutto questo in un periodo di crisi. Le cause sono da ricercare nei nuovi modelli e nei nuovi motori a basso consumo. Migliora la quota di mercato del Gruppo e dei due marchi francesi. Un incremento dello 0,4% nella quota di mercato, unic..

Meglio tassare ancora il CAFFE’ o insistere SULLA BENZINA?

Contro la possibilità di un ennesimo aumento delle accise sulla benzina, l’Aci si ribella e suggerisce che, forse, è meglio tassare altri beni voluttuari, anziché ulteriormente gli automobilisti. E’ vero che il prezzo del carburante, più caro di circa sessanta centesimi rispetto al costo negli altri paesi europei, ha raggiunto un limite insuperabile ..

Va male anche l’usato delle auto e delle moto

Anche il mercato dell’usato, sia per le auto , sia per le moto, va male. Sempre di più. Nel solo mese di aprile, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la percentuale negativa è del 18 per le quattro ruote e del 21 per le moto. Dall’inizio dell’anno la diminuzione è del 13%. Di poco inferiore, 12,5, per le due ruote. Segnale positivo solo per ..

Peugeot conquista Ginevra

La francese Peugeot, con 5 anteprime mondiali, sferra una massiccia offensiva all’82.mo Salone internazionale dell’auto di Ginevra, in Svizzera. In mostra ben 30 veicoli su uno spazio invidiabile di quasi 3.000 metri quadrati. Spiccano la nuovissima 208, vettura di nuovissima generazione, le tre ibride con il sistema Hybrid4 e la Suv ibrida 4008. La Cas..

Il prototipo Vittoria di UP per il Qatar

La nuova vettura della UP Design di Torino, che sarà in bella mostra al prossimo Motor Show del Qatar, è stata presentata alla stampa da Umberto Palermo, durante la rassegna di Bologna. Si tratta della prima vettura realizzata dal designer torinese, dopo la fondazione della sua nuova azienda, la UP.Palermo ha descritto le ispirazioni creative e le passion..

Mitsubishi iMiev è la più bella elettrica

Il Motor Show di Bologna quest’anno offre di nuovo al pubblico “Electric city”, una piccolissima pista per provare le auto elettriche. All’orizzonte non c’è nulla di nuovo tra queste vetture. Primeggia ancora la piccola, ma non troppo, perché ospita bene quattro persone, realizzata dalla Mitsubishi, la “i Miev”.La i Miev è la capotistipite d..

Il declino del Motor Show

Da sempre, l’elemento chiave del richiamo del Motor Show è la serie di competizioni di automobili nelle aree esterne della fiera. E questo ha decretato il successo nel corso degli anni. Un successo che sei anni fa porta il Motor Show bolognese a far parte dell’organizzazione internazionale dei grandi saloni di automobili. La realtà successiva, però, ..

Al Motor Show si discute...

Un vasto programma di convegni e conferenze stampa per fare il punto sulla situazione del mondo dell’automobile. Ci sono anche seminari tecnici e settori in cui vengono presentate le innovazioni di una tecnologia in continua evoluzione Il programma di convegni e conferenze stampa sui problemi dell’automotive è vasto. Anche il pubblico vi può partecipa..

Supremazia Peugeot con l'ibrida 3008

L’annuale appuntamento di H2 Roma si rivela più interessante degli altri anni con una esposizione che evidenzia non pochi progressi nella produzione delle vetture ibride. Nessun passo avanti per le elettriche. Tra queste ultime, le migliori sono le francesi: Peugeot, Citroen e Renault. Tra le novità interessanti nell’evoluzione delle ibride, la Peugeot..

Il salone del coraggio

Analisi del nautico di Genova La 51 esima edizione del salone nautico internazionale di Genova, svoltasi dal 1 al 9 ottobre scorsi presso la Fiera del capoluogo ligure, si iscriverà  negli annali dell’ormai storico appuntamento come “il Salone del coraggio”. Coraggio soprattutto da parte degli espositori a fronte di una congiuntura economica negati..

 

Transworld logoKuoniMarenews logoSeanet Logo

Utilizzo cookie analytics di terze parti per migliorare l'esperienza d'uso del sito.

Proseguendo con la navigazione si acconsente all'uso dei cookie; per negare il consenso, si rinvia all'informativa estesa.