L’auto più singolare al mondo è la Donkervoort D8 TGO Bilster
Una delle auto più accattivanti e che promettono grande sportività è la D8 TGO Bilster prodotta dalla Donkervoort. Una vettura emozionante nella guida per le sue alte performances. Prodotta in pochi esemplari, grazie agli optionals può sembrare un modello unico. Monta una motorizzazione di 2,5 litri dell’Audi e ha accorgimenti particolari per migliorare la guida e la tenuta di strada
L’ultima Donkervoort, la D8 TGO Bilster, arriva in edizione limitata. Tutto questo in onore delle performances raggiunte lo scorso anno con il record del circuito per le vetture di serie condotte su strada. Il record è stato stabilito proprio sul circuito di Bilster Berg e da qui il nome. La sua linea è decisamente particolare e fuori dal comune. In un mondo come quello delle auto odierne, che, spesso, si assomigliano tutte, la Donkervoort è riconoscibile a colpo d’occhio. Un disegno che può definirsi esclusivo nel vero senso della parola. Basta guardarla per capire che siam fuori dalla normalità . Il centro design della Casa ha voluto realizzare qualcosa che si possa distinguere e non dimenticare facilmente. Ebbene, ci è riuscito.
La vettura è interamente realizzata in fibra di carbonio. Gli elementi costanti di questa automobile decisamente sportiva sono la rapidità e il continuo sviluppo tecnico. Infatti, lo sviluppo del modello D8 TGO è veramente costante e sembra non arrestarsi per la sua continua evoluzione. La velocità e l’aderenza sono frutto di uno studio accuratissimo che ha riguardato in particolare lo chassis e la tenuta di strada. Anche il propulsore beneficia di sviluppi. Il motore, infatti, reagisce ancor più rapidamente ai comandi di accelerazione mentre il volante ultraleggero rende più affascinante la guida. Un alleggerimento di dieci chili del motore che deriva dalla R5 TFSI di 2,5 litri dell’Audi rende questa vettura speciale.
Speciali ammortizzatori sono stati sviluppati con l’Intrax per ottenere maggiore rigidità e più aderenza e una maggiore resistenza alla torsione dello chassis.
L’auto è equipaggiata con degli pneumatici particolari, prodotti in serie limitata dalla Hankook con uno stabilizzatore e delle barre antirollio per compensare l’eventuale rollio degli pneumatici. La Bonkervoort D8 TGO Bilster si riconosce non solo per il particolare muso, ma per l’intero design della vettura, come, del resto, è riconoscibile per molti altri particolari all’interno, tipo il volante decorato in modo speciale.
Questa stupenda vettura naturalmente è ricca di optional che personalizzano l’auto per farla distinguere ancor più, se possibile. Viene costruita in 14 esemplari per significare il successo arrivato proprio nel 2014 per un esemplare che può considerarsi unico.