Il mare e l’orto nei piatti espressi del “Circolo Farnetti – Il Cybo”
L’offerta gastronomica del ritrovo dei Castelli Romani punta su un alta qualità delle materie prime con un menù diverso da quello classico della zona: propone, infatti, cibi che offrono autentiche emozioni per i nutrizionisti. Tutto viene prodotto in casa con cereali scelti, come farro e miglio e alcune varietà di riso che si accompagnano a pesci e molluschi. Il simpatico ritrovo deriva dai contributi della grande cucina di Hortensia Martinez e del suo “Cybo” di via Tuscolana e dall’animatrice del Circolo Farnetti, Barbara Rossi, che tende a mantenere viva una cultura non solo del corpo. Dietro la preparazione dei piatti, c’è la mano attenta del noto chef Alessandro Tesi. La nuova formula, interessante anche per i giovani, offre anche un aperitivo con deliziose tartine a basso costo. Come del resto anche il conto del pranzo è a prezzi estremamente competitivi.
http://viaggiemotori.it/le-pubblicita/29-ristoranti/133-il-mare-e-l-orto-nei-piatti-espressi-del-circolo-farnetti-il-cybo#sigProId7444272cff
L’offerta gastronomica del "Circolo Farnetti- Il Cybo" di Frascati punta all’assoluta qualità delle materie prime, soprattutto delle verdure di stagione e del pescato che arriva tutti i giorni dal porto di Anzio. Il menu non contempla la tradizione del territorio dei Castelli Romani, famosi per abbacchio e fettuccine, ma non se ne sente la mancanza perché sa offrire autentiche emozioni. La proposta gastronomica è quella che i nutrizionisti definirebbero salutista ed equilibrata, ma tutto è soprattutto buono e ben presentato. Le farine biologiche servono a fare il pane e le paste fatte in casa mentre cereali sceltissimi, come farro, miglio e alcune varietà di riso ben si accompagnano a pesci e molluschi. Ma l’offerta non attrae solo i vegetariani, perché anche i più rigorosi vegani possono godere di piatti da gourmet. Un ulteriore motivo per scegliere questo locale è che qui lo stare a tavola può ritornare ad essere un’autentica occasione conviviale grazie a vari eventi speciali, artistici e culturali. Per questo, nella recente ristrutturazione del ristorante, oltre al contributo di grande cucina portato da Hortensia Martinez del già pluripremiato il Cybo di via Tuscolana, nell'insegna è stata mantenuta con orgoglio la parola "Circolo Farnetti", di cui Barbara Rossi continua ad essere l’anima. Una formula interessante, questa, che va incontro alle nuove esigenze di una clientela non soltanto giovane e che mostra la continua evoluzione del mondo della ristorazione che sa adeguarsi ai tempi. Che non si possa rinunciare alla qualità in nome del risparmio fortunatamente lo hanno compreso in molti, in questo periodo di crisi dei consumi fuoricasa, e anche in questo locale il conto, alla fine, non desterà spiacevoli sorprese. Ad officiare il rito della preparazione dei piatti c’è Alessadro Tesi, uno chef di lungo corso, già Hotel Hassler di Roma e Dorchester di Londra. Innovazione e tradizione sanno convivere nelle sue combinazioni intriganti e già meno di due settimane dal nuovo corso del ristorante la risposta del pubblico è stata davvero incoraggiante. Il locale, in un vicolo tranquillo del centro storico di Frascati, a un passo dalla Cattedrale, è sempre aperto, a pranzo a cena e all’aperitivo, con formula multifunzionale. Tutto è nato dall'incontro dei tre protagonisti che si sono confrontati su idee e obiettivi personali che poi si sono fusi in un progetto comune: Hortensia, imprenditrice illuminata, Barbara, ideatrice anche di format sulla storia del cibi regionali e dei loro territori e Alessandro che non ha esitato ad aprire una nuova tappa della sua vita professionale con proposte innovative. Il menu è legato alla spesa del giorno quindi può variare e non soltanto secondo i ritmi stagionali. E' articolato in capitoli, per agevolare nella scelta vegetariani e vegani e non solo. Qualche specialità tra gli antipasti: Panzanella di mare con zucchine al basilico, Polpette di baccalà e passatina di ceci al rosmarino o il Mare caldo e freddo, che comprende sei assaggini. Tra i primi piatti ecco i classici e gettonatissimi Spaghetti alle vongole, poi i Tagliolini alla pescatora o i Maltagliati ai gamberi con polpa di melanzane e mollica di pane. Non sterminata la lista dei secondi: un’altra prova di serietà e di qualità. Da provare la Bistecca di spada, l'Involtino di spigola con salsa ai frutti di mare o il Cartoccio di gamberoni. Per i vegetariani convinti o per chi vuole sentirsi tale per un giorno, la scelta è ampia e intrigante: Riso Venere con julienne di verdure e zenzero, Penne di Kamut ai cavolfiori, Gnocchi alle rape rosse e gorgonzola, Seitan grigliato con verdure del giorno, Hamburger vegetale con tortino al cavolo rosso, Fiori di zucca con ricotta,radicchio e salsa di carote. Per concludere in dolcezza, ecco il Tiramisù servito in barattolo, semifreddi e crostate alla frutta. La cantina è in allestimento ma già conta ottimi vini soprattutto laziali. Sui tavoli, anziché il solito mazzolino di fiori, figurano composizioni a base di coloratissime micro verdure. Per una sosta rilassante, prima dei programmi serali, consigliamo l'AperiArt, un aperitivo con golosi stuzzichini serviti su tagliere che costa 7 euro. Anche il conto sorprende per modestia: difficilmente supera i 30-35 euro, e spesso comprende un calice di vino. I coperti sono una sessantina, in ambienti luminosi e arredati con semplicità. C'è una veranda all'aperto, e un vasto piano sottostante con soffitti ad arco in muratura, adattissimo per eventi speciali.
Circolo Farnetti-IL CYBO
Via Remigio Farnetti 21
00044 Frascati (RM)
06 9417228
Sito web in allestimento